La tradizionale Sagra del Borlengo che caratterizza Guiglia, da più di mezzo secolo, è ormai giunta alla sua 54° Edizione.
I maestri Borlengai vi aspettano con le loro 50 padelle per cucinarvi il vero e inimitabile Borlengo di Guiglia, come vuole la tradizione guigliese.
Il Borlengo guigliese è tutelato dal marchio collettivo Tradizioni e Sapori depositato alla Camera di Commercio di Modena.
Nella sagra troverete anche ottime crescentine e lo gnocco fritto, preparati dai maestri fornai locali, secondo l'antica ricetta della nonna. Potrete anche gustare ottimi tortelloni fatti a mano da persone del territorio in versione burro e salvia o vecchia Modena. Non vorrete mica perderveli!!!
Tra le le novità di questa edizione troverete anche:
- Borlenghi senza glutine - Crescentine senza glutine - Borlenghi vegani - Crescentine vegane
La Sagra del Borlengo si terrà in Piazza Marconi, negli ultimi 2 weekend di Maggio: 17-18 e 24-25 Maggio 2025
Il Sabato aperti solo a cena
La Domenica aperti sia a pranzo che a cena
Tutte le serate saranno allietate da musica dal vivo, con un repertorio che va da gli anni 90’ fino ai giorni nostri.
Entrambe le Domeniche saranno presenti i Mercatini dell’Arte e dell'Ingegno, lungo tutta la via di accesso al paese e sarà visitabile anche il sontuoso Castello di Guiglia.
Gnocco fritto, crescentine, tortelloni e ovviamente i borlenghi: c'è l'imbarazzo della scelta!!!